Archivio articoli

CONCERTO DI NATALE PER LA PACE
CONCERTO DI NATALE PER LA PACE

“Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace” (Maria Montessori).  L’Aixtud promuove con il concerto “Natale per la…

Approvati altri due Decreti della Legge Delega sulla disabilità
Approvati altri due Decreti della Legge Delega sulla disabilità

Posted By Stefano On 3 Novembre 2023 @ 16:52 In Diritti | Comments Disabled Loghi riguardanti diverse forme di disabilità «Passo dopo passo si sta costruendo l’“edificio” della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità e questi nuovi due passaggi sono fondamentali per modificare in modo sostanziale il nostro sistema e soddisfare sempre più i bisogni dei nostri cittadini e cittadine con disabilità»:…

Elementi prioritari del progetto di vita per gli adulti nello spettro autistico
Elementi prioritari del progetto di vita per gli adulti nello spettro autistico

All’inizio di aprile l’Istituto Superiore di Sanità ha inviato in consultazione a tutti i portatori d’interesse, con scadenza fissata per il 2 maggio, la parte di Linea Guida sugli adulti nello spettro autistico dal titolo Elementi prioritari del progetto di vita (consultabile a questo link), che riguarda i suggerimenti sulle residenze, l’inclusione lavorativa e la misurazione della qualità di vita, la…

La Disability Card diventa realtà

Posted By Stefano On 30 Novembre 2021 @ 12:33 In Diritti | Comments Disabled Un facsimile della Disability Card Come viene comunicato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio, nella mattinata di domani, 1° dicembre, durante una conferenza stampa presso la stessa Presidenza del Consiglio, verrò presentata la Disability Card, «a compimento di un lungo…

Assegno universale e famiglie con disabilità

Inserito da Stefano On 19 novembre 2021 @ 11:44 In Diritti | Commenti disabilitati Presentata nel giugno del 2018, la Proposta di Legge su Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi , meglio nota come “Legge sull’assegno unico alle famiglie ” , era stata approvata alla Camera nell’estate…

L’inclusione lavorativa deve diventare un tema “alto”: bene quell’emendamento
L’inclusione lavorativa deve diventare un tema “alto”: bene quell’emendamento

Il Parlamento è tornato a occuparsi di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, con una norma di cui si parlerà molto nel prossimo futuro. Come ANDEL [Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro, N.d.R.], avevamo segnalato infatti nelle scorse settimane che il cosiddetto “Decreto Semplificazioni Bis” (Decreto Legge 77/21) all’articolo 47 aveva dimenticato di inserire le persone con disabilità tra le categorie fragili nel…

Un orto per tutti… alla portata di tutti
Un orto per tutti… alla portata di tutti

Perché sono “sovversivi” i “giardinieri” dell’omonimo progetto (Giardinieri sovversivi, appunto), promosso dall’Associazione Nuove Frontiere di Ladispoli (Roma), ci eravamo chiesti qualche tempo fa, presentando la bella iniziativa? «Perché – ci era stato risposto dall’Associazione laziale – il lavoro intrapreso con Giardinieri sovversivi sovverte e trascende il solito concetto di cura del verde, prevedendo infatti piccoli lavori con il legno (costruzione e…

Buoni provvedimenti per i lavoratori con disabilita', nel “Decreto Sostegni”
Buoni provvedimenti per i lavoratori con disabilita', nel “Decreto Sostegni”

Posted By Stefano On 23 Marzo 2021 @ 13:36 In Diritti | Comments Disabled «Esprimiamo soddisfazione per quanto previsto dal “Decreto Sostegni”, che ha visto il Governo accogliere i nostri emendamenti»: a dirlo in una nota è Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), a proposito del Decreto Legge 41/21 (Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese…

Primo incontro di conoscenza per FISH e FAND con la Ministra delle Disabilita'
Primo incontro di conoscenza per FISH e FAND con la Ministra delle Disabilita'

Posted By Stefano On 19 Febbraio 2021 @ 12:55 In Diritti | Comments Disabled Un’immagine dell’incontro di FISH e FAND con la Ministra delle Disabilità Stefani «Abbiamo innanzitutto ottenuto le rassicurazioni sulla priorità che verrà data ai vaccini alle persone con disabilità, alle proprie famiglie, ai caregiver, e agli assistenti personali. Nell’immediato futuro, poi, porteremo all’attenzione della Ministra i nostri temi e le nostre battaglie, sulle…

DPCM e disabilita': bene l’attenzione, ma servono piu' coraggio e decisione
DPCM e disabilita': bene l’attenzione, ma servono piu' coraggio e decisione

Posted By Stefano On 5 Novembre 2020 @ 15:42 In Diritti | Comments Disabled Il presidente del Consiglio Conte mentre presenta il nuovo DPCM «Rileviamo con favore l’attenzione riservata alle persone con disabilità e alle loro famiglie all’interno dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM), nel tentativo di arginare la recrudescenza del Covid. Non sono sfuggiti ad esempio alla…

Tante domande e altrettante risposte sull’aumento delle pensioni di invalidita'
Tante domande e altrettante risposte sull’aumento delle pensioni di invalidita'

Posted By Stefano On 29 Settembre 2020 @ 11:46 In Diritti | Comments Disabled Le recenti disposizioni sull’aumento delle pensioni di invalidità, prodotte dal combinato tra la Sentenza 152/20 della Corte Costituzionale e il cosiddetto “Decreto Agosto” (Decreto Legge 104/20), fissate in seguito dalla Circolare n. 107 dell’INPS, hanno dato vita a una casistica abbastanza complessa, fatta di aspetti tecnici, eccezioni e…

È inaccettabile risparmiare su quei dispositivi medici salvavita
È inaccettabile risparmiare su quei dispositivi medici salvavita

Posted By Stefano On 31 Agosto 2020 @ 10:37 In Salute | Comments Disabled «Questa gara d’appalto costringerà i pazienti ad utilizzare unicamente prodotti di scarsa qualità. Risparmiare sui dispositivi medici costringe infatti ad abbassare la qualità del prodotto e di conseguenza tutto ciò può portare a complicanze mediche, più accessi in pronto soccorso, ulteriori complicazioni nella vita degli utilizzatori». Lo dichiara Francesco…