Mese: Giugno 2015

E' nato il Centro Antidiscriminazione ”Franco Bomprezzi”

Stefano – 26 giugno 2015 @ 13:06 – Diritti Ogni giorno le persone con disabilità vivono situazioni di ordinaria e straordinaria discriminazione. Le città piccole e grandi del nostro Paese, i servizi pubblici e quelli privati, la stessa vita sociale sono contraddistinti dalla presenza di barriere comportamentali e ambientali che limitano la libertà delle persone con disabilità. Possono essere barriere…

Colesterolo, una questione di famiglia

Stefano – 23 giugno 2015 @ 19:10 – Salute Non sempre l’ipercolesterolemia (eccesso di colesterolo nel sangue) è dovuta a cattive abitudini di vita. In Italia, infatti, molte persone convivono con livelli elevati di colesterolo LDL – il cosiddetto “colesterolo cattivo” – non a causa di un’alimentazione disordinata e ricca di grassi, ma per ragioni genetiche. Eccesso di colesterolo nel…

Oltre la maledizione di Ondine

Stefano – 24 giugno 2015 @ 18:29 – Salute Una scena di “Our Curse”, il film del regista polacco Tomasz Śliwiński, che verrà proiettato durante l’incontro del 25 giugno a Roma La sindrome da ipoventilazione centrale congenita (SICC, e in acronimo ingleseCCHS) è un disordine genetico molto raro del controllo della respirazione autonoma, che colpisce bambini e ragazzi….

I LEA, il Nomenclatore, la salute pubblica e la riabilitazione

Stefano – 16 giugno 2015 @ 17:59 – Salute Pierpaolo Vargiu, presidente della Commissione Sanità alla Camera, è stato uno dei promotori della giornata di studio del 18 giugno «Il Decreto del Ministero della Salute 332/99 e successive modifiche è ormai da più di un decennio tecnologicamente superato, ma ad oggi, di fatto, i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)…

Quali diritti puo' avere chi non e' stato ancora concepito?

studiocataldi.ithttp://www.studiocataldi.it/articoli/17183-chi-non-e-stato-ancora-concepito-che-diritti-ha.asp Domanda: Si può riconoscere la capacità giuridica al nascituro che non è stato ancora concepito? E in particolare quali diritti può avere? Risposta: Con l’espressione “capacità giuridica” si definisce l’idoneità ad essere titolari di diritti e doveri giuridici. Nell’ordinamento italiano, la persona fisica acquista tale capacità al momento della nascita (cfr. art. 1 comma 1codice civile), ovvero…

Minore o marito invalido? Lasciarli soli e' reato

Fonte: Minore o marito invalido? Lasciarli soli è reato (www.StudioCataldi.it) di Marina Crisafi – Anche soltanto per un giorno e una notte, lasciare solo il coniuge invalido per malattia al 100% e dunque non autosufficiente integra il reato di abbandono di persona incapace. Lo stesso avviene se ad essere lasciato senza custodia o cura è un minore…

La Corte europea dei diritti dell'uomo dice si alla all'eutanasia passiva. Ecco il testo della sentenza

studiocataldi.ithttp://www.studiocataldi.it/articoli/18562-la-cedu-dice-si-all-eutanasia-autorizzarla-non-viola-i-doveri-delle-autorita-interne-di-tutela-della-vita.asp La Corte europea dei diritti dell’uomo dice si alla all’eutanasia passiva. Ecco il testo della sentenza La Grand Chamber (la Grande Camera della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo) decidendo sul caso Vincent Lambert e altri contro la Francia ha dato il via libera all’eutanasia passiva, ossia quella provocata attraverso l’interruzione di un trattamento necessario…

Pensioni comparto Sicurezza e Difesa: quello che Boeri non sa (o preferisce non sapere)

Martedì 09 Giugno 2015 11:01 Roma, 9 giu – (di Giuseppe Paradiso) «Operazione  trasparenza  “Inps  a  porte  aperte“». Con questa gradevole e suggestiva definizione, Tito Boeri, attuale presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha fatto pubblicare una serie di documenti, con l’intenzione – del tutto legittima – di alzare un velo sui trattamenti economici previdenziali…