Mese: Ottobre 2010

La percezione e la stima della disabilita': un'indagine del Censis

Pur basandosi sulle dichiarazioni di una serie di persone intervistate telefonicamente e fornendo quindi per lo più una percezione soggettiva della disabilità, resta in ogni caso utile e importante la ricerca condotta dal Censis e presentata nei giorni scorsi, che tra falsi miti e luoghi comuni persistenti, tra lacune, ignoranze e distorsioni, racconta come la…

AIUTACI AD ACQUISTARE IL FIBROSCAN DA DONARE ALL'OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU' DI ROMA

I bambini in attesa del trapianto di fegato ed i bambini già epatotrapiantati necessitano di continue valutazioni dignostiche , oggi il “fibroscan” permette ai medici che hanno in cura i piccoli di ottenere diagnosi precise senza interventi invasivi quali le biopsie epatiche  Per questo motivo l’AIXTUD-ITALIA, federata FISH-p,PROMUOVE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AFFINCHE’ CHIUNQUE CONDIVIDA LA FINALITA’ …

La scuola al centro della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down

In oltre duecento punti d’incontro in tutta Italia, tornerà il 10 ottobre la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down, organizzata dal CoorDown, per parlare quest’anno soprattutto di scuola, ma anche per continuare a lavorare alla creazione di una nuova cultura che superi i pregiudizi e i luoghi comuni che ancora accompagnano le persone…

Approvata la legge sulla dislessia, dopo un'attesa di anni

Dal 29 settembre, infatti, c’è una nuova legge nazionale a tutelare le persone con dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento che finalmente potranno sperare di vivere gli anni di scuola con pari dignità dei loro coetanei. Si tratta – dichiara Diomira Pizzamiglio, una delle persone che più si sono battute per ottenere questo risultato, a fianco…