
La vita indipendente e' Legge anche in Puglia
Posted By Stefano On 22 Giugno 2020 @ 12:51 In Diritti | Comments Disabled Ne abbiamo via via seguito l’iter, talora tortuoso, ed è quindi ora con particolare piacere che segnaliamo come il Consiglio Regionale della Puglia abbia approvato all’unanimità la Legge sulla Vita Indipendente per le persone con disabilità grave, concordando pienamente con l’ENIL Puglia (European Network on Independent…
Cellule buone contro il rigetto e le malattie autoimmuni
30 aprile 2013 @ 13:21 La ricercatrice Maria Grazia Roncarolo La recente scoperta riguardante il segnale di riconoscimento di particolari cellule del sistema immune – le cellule T regolatorie di tipo 1 (Tr1) – potrà facilitarne l’utilizzo in ambito terapeutico per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni e delrigetto dei trapianti. Lo ha dimostrato uno…
Epatite C: farmaci disponibili solo sulla carta
1 marzo 2013 @ 17:23 Ivan Gardini, presidente dell’Associazione EpaC «Praticamente lo Stato centrale ha deciso sulla carta di garantire e sostenere le cure ai cittadini affetti da epatite C, ma nella realtà, a causa di resistenze anche per motivi di budget o inefficienze delle macchine burocratiche di alcune Regioni, si sta ostacolando e rallentando fortemente…
Una donazione per conoscere meglio la sindrome RING 14
1 marzo 2013 @ 19:07 Stefania Azzali, presidente dell’Associazione Internazionale RING14 Sabato 2 marzo a Pomezia (Roma), presso il proprio punto vendita locale, la catena di outlet Diffusione Tessile consegnerà all’Associazione Internazionale RING 14 di Reggio Emilia – impegnata da dieci anni nel sostenere la ricerca contro la malattia genetica rara da cui prende il nome – un…
Malformazioni uro-anorettali: tutto cio' che e' bene sapere
Ricerca genetica, cellule staminali, ingegneria tissutale, epidemiologia, chirurgia, ma anche supporto psicologico e alla sessualità: saranno davvero numerosi gli argomenti toccati durante l’incontro tra famiglie ed esperti, dedicato alle malformazioni uro-anorettali, organizzato per il 10 giugno a Roma dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali) L’immagine scelta dall’AIMAR per la locandina dell’incontro di RomaMalattie rare caratterizzate da…
Se la questione della gravita' diventa terreno di contrapposizioni
(di Cecilia Marchisio* e Natascia Curto**) «I vincoli di bilancio – scrivono Cecilia Marchisio e Natascia Curto, riflettendo sulle delicate questioni connesse alla non autosufficienza – sono una realtà sempre più evidente, ma sono anche un elemento che nell’ultimo periodo sta pericolosamente monopolizzando la scena concettuale. A volte sembra sbiadire nei discorsi la consapevolezza che…