
Elementi prioritari del progetto di vita per gli adulti nello spettro autistico
All’inizio di aprile l’Istituto Superiore di Sanità ha inviato in consultazione a tutti i portatori d’interesse, con scadenza fissata per il 2 maggio, la parte di Linea Guida sugli adulti nello spettro autistico dal titolo Elementi prioritari del progetto di vita (consultabile a questo link), che riguarda i suggerimenti sulle residenze, l’inclusione lavorativa e la misurazione della qualità di vita, la…
Una Circolare dell’INPS sui congedi retribuiti
17 Aprile 2019 @ 11:58 – Diritti Non rilevantissima, ma pur degna di nota, è una novità riguardante la concessione dei congedi biennali retribuiti riconosciuti ai lavoratori che assistono le persone con disabilità. Essa deriva dalla Circolare n. 49 del 5 aprile scorso, con cui l’INPS ha recepito la Sentenza 232/18 della Corte Costituzionale, fornendo le conseguenti indicazioni applicative per i dipendenti…
Non va discriminata quella lavoratrice che accudisce la figlia con disabilita'
31 Gennaio 2019 @ 13:20 – Diritti È certamente interessante la Sentenza prodotta il 24 gennaio scorso dal Giudice del Lavoro del Tribunale di Ferrara, di cui leggiamo sulla testata «Estense.com», che ha per protagonista la dipendente di un centro commerciale della città di Cento. I fatti risalgono al 2017, quando la donna rientrò al lavoro dopo la sua…
Invalidi & Disabili
Cassazione: permessi legge 104 spettano anche se l’altro genitore non lavora Pubblicato da Avv. Nadia Delle Side Data:18 marzo 2016 in: Giurisprudenza disabili Commenta Permessi ai sensi della legge 104. Con la sentenza n. 16460 del 2012 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha stabilito che il diritto ai permessi mensili per il genitore di un portatore di handicap…
Il dogma dell’istituzione e l’abbandono dei caregiver
di Lelio Bizzarri* – 21 ottobre 2015 @ 12:14 – Diritti Un caregiver familiare insieme al figlio, persona con grave disabilità Grazie all’opera di denuncia del movimento dei caregiver familiari [i caregiver sono gli assistenti di cura familiari. Si veda il blog di riferimento “La Cura Invisibile”, N.d.R.], ormai da diverso tempo sono note le difficoltà delle persone con…
Le pensioni, i caregiver familiari e i lavoratori con disabilita'
Stefano – 21 settembre 2015 @ 15:53 – Diritti Una caregiver familiare mentre assiste un proprio congiunto con disabilità Anche in questi giorni continuano a diffondersi voci riguardanti un intervento normativo volto a rendere più flessibile l’uscita dal lavoro, tramite una misura che intenderebbe rendere meno stringenti i vincoli anagrafici della cosiddetta “Riforma Fornero”, favorendo in sostanza la pensione anticipata….