Diritto al lavoro

Non mancano le iniziative per l’autismo in eta' adulta

di Carlo Hanau* – 6 maggio 2015 @ 19:10 – Società Una giovane persona adulta con autismo Gentilissima Signora Rosa Mauro [il riferimento è al testo da noi pubblicato nei giorni scorsi, con il titolo “Quel che chiedevo sull’autismo”, N.d.R.], ritengo che lei, come moltissime altre persone genitori o parenti di persone con autismo, non faccia parte attiva di…

Non si puo' far cassa contro i diritti delle persone

di Antonio Giuseppe Malafarina* 27 aprile 2015 @ 15:39 Cecco Angiolieri (1260-1312): «S’i’ fosse ‘mperator, sa’ che farei? A tutti mozzarei lo capo a tondo». Settecento anni e ho sentore che il desiderio di “annientare il suddito”, di prendersi gioco di lui, sia ben vivo nell’indole umana. La questione del nuovo ISEE [Indicatore della Situazione Economica…

Il tempo rubato a una donna disabile e disoccupata

16 aprile 2015 @ 19:04 Temiamo purtroppo che saranno in molti a riconoscersi in questa dura, a tratti drammatica, testimonianza, di una donna con disabilità che per motivi di comprensibile riservatezza, indichiamo qui solo con le iniziali R.L. Ho 53 anni e vivo nella periferia nord di Napoli. Sono disabile da oltre quindici anni, iscritta…

Disabilita' e Pubblica Amministrazione: lavoro piu' garantito

26 marzo 2015 @ 17:02 È decisamente significativo l’emendamento al Disegno di Legge n. 1577 diRiorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, approvato in Commissione Affari Costituzionali del Senato (prima firmataria Maria Cecilia Guerra), che si propone di rendere sempre più effettiva l’applicazione della Legge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) nella Pubblica Amministrazione. Esso, infatti, inserisce un’importante nuova…

Pubbliche Amministrazioni e lavoro: la “congiura del silenzio”

4 settembre 2014 @ 11:41 Parla di “congiura del silenzio”, un nostro Lettore, a proposito dei posti previsti (ma non coperti) per le cosiddette “categorie protette”, fissati dalla ben notaLegge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), provvedimento certamente “storico”, in àmbito di disabilità, ma anche, per diverse ragioni, uno tra i meno applicati….

Rinviata la discussione sul ricorso dei caregiver familiari

Posted By Stefano On 24 settembre 2014 @ 13:16 In Diritti | Comments Disabled Un gruppo di persone arrivate a Roma il 22 settembre, per l’udienza sul ricorso collettivo dei caregiver familiari Nessuna decisione, ma solo un rinvio al 14 ottobre, da parte del Tribunale di Roma, durante l’udienza del 22 settembre – di cui avevamo dato notizia nei giorni scorsi…

Disabile? Puoi fare il gruista o il saldatore…

di Antonio Nocchetti* 27 agosto 2014 @ 11:32 Un esposto in Procura è stato presentato a Chieti, dopo che il locale Centro per l’Impiego ha offerto a un giovane con tetraparesi spastica, in applicazione della Legge 68/99, un posto, tra gli altri, di gruista Chissà se durante i mille giorni che trasformeranno l’Italia – Renzi…

I nodi irrisolti del lavoro

di Virginio Massimo* 14 aprile 2014 @ 15:53 La situazione legislativa italiana in tema di diritto al lavoro per i disabili può essere considerata in maniera positiva, ma è la risposta delle Istituzioni che costituisce il punto debole della gestione dei problemi concreti. In particolare, per quanto riguarda la “faccia” della questione di cui è responsabile il…