Una piattaforma online al servizio delle persone con epilessia
23 gennaio 2017 @ 18:19 – Società «La nostra comunità sta imparando a fare squadra, a fare fronte comune a tutela di se stessa e delle singole persone che ne fanno parte e FIEinsieme è un ulteriore strumento destinato a dare forza alla nostra voce e a far venir fuori i nostri bisogni, spesso inespressi. Anche nel nome, vogliamo sfidare…
Ore di sostegno: il Dirigente Scolastico non puo' modificarle
6 ottobre 2016 @ 16:53 – Studio Con la Sentenza n. 330 del 26 settembre scorso, il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia – che è Sezione del Consiglio di Stato – ha respinto il ricorso dell’Amministrazione Scolastica contro una precedente Sentenza del TAR Sicilia (Tribunale Amministrativo Regionale), che aveva invece accolto il ricorso di una famiglia contro la riduzione del…
Mio figlio dovra' essere il “figlio di tutti”
29 agosto 2016 @ 15:45 – Società Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare, anche su queste pagine, della cosiddetta Legge sul “Dopo di Noi” [Legge 112/16, N.d.R.], che essenzialmente stabilisce la creazione di un fondo per l’assistenza e il sostegno alle persone con disabilità prive dell’aiuto della famiglia, oltre ad agevolazioni per privati, enti e associazioni…
“Falsi invalidi”: la disinformazione che non si ferma mai
20 luglio 2016 @ 11:56 – Società Un disegno dedicato alla disinformazione sulla stampa Questa volta lo spunto ci viene fornito da un articolo pubblicato nella Cronaca di Napoli di «repubblica.it»(Napoli, falsi invalidi scoperti dalle telecamere: 17 persone agli arresti domiciliari per truffa) e in particolar modo dal passaggio di esso in cui scrive che «si vedono…
Ricorso contro il Comune di Roma, per discriminazione indiretta
14 giugno 2016 @ 16:58 – Diritti Aveva usufruito per molto tempo di un contributo di 600 euro mensili, in base al SAVI, il Servizio di Aiuto per la Vita Indipendente del Comune di Roma, un giovane con grave disabilità motoria, per provvedere alla propria assistenza domiciliare, retribuendo un operatore, pagandogli i contributi INPS e l’assicurazione. Quando poi il budget…
Scuola: quelle mansioni “delicate” e “speciali”
3 giugno 2016 @ 17:45 – Studio Sono certamente dispiaciuto per la vicenda giudiziaria di quelle tre collaboratrici scolastiche siciliane, per le quali la Corte di Cassazione, tramite la Sentenza 22786/16, ha ribadito la condanna penale sancita dalla Corte d’Appello, contestando loro il reato di «rifiuto d’atti d’ufficio», dopo che si erano rifiutate di effettuare un cambio di pannolino a…
Invalidi & Disabili
Cassazione: permessi legge 104 spettano anche se l’altro genitore non lavora Pubblicato da Avv. Nadia Delle Side Data:18 marzo 2016 in: Giurisprudenza disabili Commenta Permessi ai sensi della legge 104. Con la sentenza n. 16460 del 2012 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha stabilito che il diritto ai permessi mensili per il genitore di un portatore di handicap…