Del diritto e della pena nell’autismo
Stefano – 13 novembre 2015 @ 13:09 – Diritti «Un convegno a partecipazione gratuita sul diritto costituzionale, lavorativo e penale nellospettro autistico, dal quale partire per portare alla luce e avviare la discussione su tre aspetti fondamentali, vale a dire il diritto all’autodeterminazione, al fine di migliorare le capacità di scelta e la qualità di vita delle persone autistiche…
Licenziamenti per disabilita' o per colpa della crisi?
Stefano – 21 ottobre 2015 @ 15:58 – Lavoro Merita senz’altro la massima attenzione e rapide verifiche una notizia di una decina di giorni fa, apparsa purtroppo quasi esclusivamente sulle testate locali bresciane, riguardante la denuncia dell’organizzazione sindacale FIOM, secondo la quale l’aziendaRothe Erde – Metallurgica Rossi, produttrice di cuscinetti volventi e componente del noto Gruppo ThyssenKrupp, con stabilimento…
Assunzioni nella scuola, quote di riserva e molto altro
Stefano – 8 ottobre 2015 @ 17:20 – Studio «Il Ministero ci ha tranquillizzato rispetto a una questione su cui abbiamo ricevuto molte segnalazioni negli ultimi tempi: la quota di riserva sarà rispettata, nei termini previsti dalla normativa nazionale. In realtà la preoccupazione resterà fino alla pubblicazione della graduatoria della cosiddetta “fase C”, ma siamo fiduciosi che questo nostro…
Con l’elmo sempre a portata di mano
di Marisa Melis* – 29 settembre 2015 @ 19:00 – Diritti «Sembra proprio – scrive Marisa Melis – che in Italia a noi genitori di ragazzi “speciali” vogliano sempre farci viaggiare sulle montagne russe, ma non certo per farci divertire, bensì per il fatto che la vita dei nostri figli è un continuo altalenarsi di diritti dati e…
Quando un’Ordinanza ristabilisce il diritto
di Sergio Lucisano* – 27 agosto 2015 @ 17:30 – Diritti Con una pregevole e “storica” Ordinanza, depositata il 31 luglio scorso, il Tribunale di Catanzaro ha trovato il modo di dare applicazione concreta a princìpi costituzionali spesso inosservati e, al più, confinati in una dimensione astratta. La controversia aveva ad oggetto il diritto alla salute e all’integrità fisica di…
L’agricoltura sociale, risorsa per l’inclusione
Stefano – 28 agosto 2015 @ 10:20 – Società Una persona con disabilità impegnata in un’impresa di agricoltura sociale «Vista l’attenzione alle persone con disabilità, faremo il possibile per promuovere la diffusione concreta di questa nuova norma. È una risorsa in più che vogliamo sia valorizzata in funzione dell’inclusione sociale». Così Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il…
Una Consulta per i Lavoratori Disabili nei settori pubblici
Stefano – 21 luglio 2015 @ 10:39 – Lavoro ««Un ottimo strumento, utile per l’accesso e l’integrazione nel mondo del lavoro delle persone con disabilità»: così il Coordinamento Nazionale Politiche per la Disabilità della CGILcommenta l’emendamento alla Riforma della Pubblica Amministrazione approvato in questi giorni alla Camera, che introduce per la prima volta nei settori pubblici la Consulta per i Lavoratori…
Pensioni comparto Sicurezza e Difesa: quello che Boeri non sa (o preferisce non sapere)
Martedì 09 Giugno 2015 11:01 Roma, 9 giu – (di Giuseppe Paradiso) «Operazione trasparenza “Inps a porte aperte“». Con questa gradevole e suggestiva definizione, Tito Boeri, attuale presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha fatto pubblicare una serie di documenti, con l’intenzione – del tutto legittima – di alzare un velo sui trattamenti economici previdenziali…