Mobilità

A colpi di sentenze

11 gennaio 2013 @ 19:00 Il percorso del sagrato della Chiesa di San Martino di Revigliasco di Moncalieri (Torino), ove le lastre centrali accessibili sono però circondate da un’ampia parte di acciottolato inaccessibile (foto allegata alla perizia di parte inviata da Eugenia Monzeglio all’Associazione UTIM di Torino, per gentile concessione) Condanna del Comune e della…

Hai chiamato i vigili? E io ti taglio le gomme!

di Simone Fanti* 3 ottobre 2012 @ 16:12 Se esistesse un premio per i comportamenti “diversamente civili”, una sorta di “tapiro del malcostume italico”, l’avrebbe vinto lui, il presidente dell’ALER (Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale) di Lecco, Antonio Piazza, colui cioè che prima aveva posteggiato dove non doveva e dopo, una volta multato, ha tagliato le gomme all’auto…

Dedicato agli aspiranti amministratori di sostegno

26 settembre 2012 @ 16:51 Tra i vari progetti promossi in Lombardia nell’ambito di AdS – iniziativa avviata nel 2009, per sostenere la diffusione e il consolidamento dell’amministrazione di sostegno – quello di Milano si chiama Insieme a sostegno, ha per capofila l’AssociazioneOltre noi… la vita e vi aderiscono ad oggi trenta organizzazioni del Terzo Settore, fra cui numerosi coordinamenti,…

Interessante quella Sentenza sul trasporto gratuito a scuola

(a cura di Salvatore Nocera*) Il TAR delle Marche, infatti, ha affermato l’obbligo di un Comune della Regione a provvedere al trasporto gratuito per un alunno con disabilità delle scuole superiori, come stabilito dalla normativa regionale (prevalente rispetto a quella nazionale, che farebbe riferimento alle Province) e ritenendo anche che le spese «a favore di…

Condannata per discriminazione l'Azienda Trasporti Milanesi

(di Giulia Grazioli*) Dopo gli analoghi provvedimenti dei mesi scorsi a Roma e a Torino, anche l’Azienda Trasporti Milanesi (ATM), dunque, viene condannata per discriminazione basata sulla disabilità: così ha deciso infatti il Tribunale di Milano, di fromnte al ricorso di una persona in carrozzina alla quale più volte era stato negato l’accesso agli autobus…

Validita' del contrassegno in tutta Italia: la strada e' aperta

Nei giorni scorsi, infatti, è stato approvato alla Camera un emendamento al cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, sul quale successivamente l’aula di Montecitorio ha votato la fiducia. L’iniziativa, promossa dalle deputate Schirru e Codurelli, renderà ora necessario un decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, d’intesa con la Conferenza Unificata, per arrivare finalmente alla validità del…

Che nel 2012 nessuno dimentichi mai questi principi

Sono i princìpi contenuti nel “Preambolo” della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che dall’inizio del 2009 è anche Legge dello Stato Italiano, con i quali auguriamo a tutti i nostri Lettori un nuovo anno nel segno di un maggiore rispetto dei diritti umani di tutti e con qualche buona notizia in più,…

L'AIXTUD-ITALIA….AUGURA UN SERENO NATALE E UN BUON ANNO A TUTTI VOI

GIUNGA A VOI IL NOSTRO PIU’ SENTITO AUGURIO DI PACE E SERENITA’. E A LEI SIG. PRESIDENTE MONTI…..IN QUESTO MOMENTO TERRIBILE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA MONDIALE,…….  L’AUGURIO CHE LE SUE PROSSIME SCELTE RIVOLGANO IL SUO SGUARDO AGLI ULTIMI, AI PICCOLI,…. AI PIU BISOGNOSI,…COSI’ COME FAREBBE UN BUON PADRE DI FAMIGLIA CHE NELL’AFFRONTARE UNA SITUAZIONE ECONOMICA CRITICA…