Diritti e tutela del cittadino

L'autunno caldo delle persone con disabilita'

Bambini, anziani, disabili: a essere investiti dalla prima “ondata” delle recenti Manovre Finanziarie saranno, con diversità intensità, almeno 10 milioni di famiglie italiane, a causa dei tagli agli Enti Locali e ai Ministeri. Ma secondo la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), «il colpo definitivo sarà sferrato con la riforma assistenziale, che porterà ulteriormente…

Fermiamoli con una firma!

Non è una semplice petizione, ma una vera e propria “mobilitazione telematica”, una dura manifestazione di protesta tramite il web, quella denominata “No al taglio dell’assistenza! Fermiamoli con una firma!”, lanciata dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dalla FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità), ovvero le organizzazioni cui…

Non permetteremo che venga distrutto lo Stato Sociale

(di Marina Cometto*) Sono ancora quanto mai numerose le reazione indignate suscitate dalle recenti parole del ministro per la Semplificazione Normativa Roberto Calderoli, secondo il quale «bisogna intervenire sulle pensioni e indennità riconosciute a chi non ha mai lavorato e versato contributi». «Mia figlia – scrive Marina Cometto – è una di quelle «persone che…

Gli emendamenti alla «Manovra-Bis» delle Federazioni FISH e FAND

«Sono pochi emendamenti – spiegano in una nota congiunta Pietro Barbieri e Giovanni Pagano, presidenti delle due Federazioni che rappresentano la stragrande maggioranza delle associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie nel nostro Paese – ma determinati e chiari, poiché si fondano sulla consolidata convinzione che siano ancora una volta sotto scacco le…

Come non tagliare i costi della politica

Secondo l’organizzazione Cittadinanzattiva, infatti, che allarga la propria riflessione anche alla riduzione delle Province, «continuare a ventilare un percorso lungo e tortuoso come quello delle riforme costituzionali, per dimezzare il numero dei parlamentari è semplicemente voler continuare a rimandare, e di fatto ad affossare, le riforme che i Cittadini tanto auspicano» «È davvero scandaloso che…

Tre domande e otto minuti: suo figlio non e' piu' grave!

Un caso tra molti, ma certamente uno dei più eclatanti, su «quanta sia nel nostro Paese la faciloneria – come viene commentato dal portale Autismo Parliamone, che ci ha segnalato la vicenda – con cui si cercano di combattere i falsi invalidi, colpendo di sana pianta quelli veri». Il nostro titolo parla da sé: tre…

Attenzione a quella Proposta di Legge sulla parita' di bilancio obbligata!

(di Nicola Panocchia) Presentata all’inizio del mese di agosto, con consenso quasi unanime da parte di tutto il mondo politico, della Confindustria, di diverse organizzazioni sociali e di molti autorevoli commentatori, è quella Proposta di Legge che prevede la modifica dell’articolo 81 della Costituzione, con la sostanziale introduzione dell’obbligo del conseguimento della parità del bilancio…

Ombre sull'integrazione scolastica anche nella nuova Manovra Finanziaria?

(di Salvatore Nocera* e Mario Berardi**) Pur con la grande prudenza necessaria nel commentare la nuova Manovra Finanziaria, in attesa di vederne le caratteristiche definitive, non sembrano confortanti – per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità – le bozze rese pubbliche in questi giorni, anche se quasi certamente è stata fugata l’ipotesi di eliminare il…