Offese tutte le persone con disabilita'
(di Giorgio Genta) «Credo che con Ileana Argentin – scrive Giorgio Genta – si siano sentite offese tutte le persone con disabilità, di qualsiasi schieramento o idea politica facciano parte. E credo anche che certe parole restino scritte nella memoria dei Cittadini elettori, abituati, è vero, a sopportare quasi ogni cosa, ma non ancora l’insulto…
Pin…Occhio a non scrivere stupidaggini
(di Andrea Pancaldi*) Una copertina, quella del 24 marzo scorso del giornale «Panorama», con il Pinocchio in carrozzina e la scritta “SCROCCONI”, che finisce col gettare uno stigma su tutte le persone con disabilità e purtroppo fa riprendere fiato a quelle culture che vorrebbero cancellare i progressi compiuti nell’ambito della disabilità da quarant’anni ad oggi….
Il Giudice stabilisce che anche in Liguria il Ministero ha discriminato
Anche a la Spezia, infatti, è un Giudice del Tribunale Ordinario – in base alla Costituzione e alla Legge che tutela le persone con disabilità dalle discriminazioni – a condannare il Ministero a ripristinare le ore di sostegno tolte a uno studente con disabilità. Si tratta di un provvedimento di segno analogo a quello fondamentale,…
E' possibile, nel 2011, pubblicare una copertina del genere?
(di Luigi Vittorio Berliri) Lo chiede Luigi Vittorio Berliri, in questa lettera aperta indirizzata al direttore della rivista «Panorama» Giorgio Mulè, pensando all’ultima copertina di tale periodico, ove campeggia un “Pinocchio in carrozzina” e la scritta “Scrocconi” a caratteri cubitali. Una copertina che aveva già suscitato, nel nostro sito, la ferma protesta di Franco Bomprezzi…
Questa volta il danno è troppo grave per restare in silenzio
(di Franco Bomprezzi*) È gravissimo lo stigma della copertina scelta nei giorni scorsi dal settimanale «Panorama», con il titolo “Scrocconi” e l’immagine di un Pinocchio in carrozzina, a introdurre un servizio sul fenomeno dei falsi invalidi. In quella copertina, infatti, non si distingue, si fa di ogni erba un fascio e si indica proprio la…
Buon compleanno, Legge 67! Come ti stanno utilizzando?
(di Angelo D. Marra*) A cinque anni esatti dall’approvazione della Legge 67/06 – che tutela le persone con disabilità vittime di discriminazioni – meritano di essere registrati alcuni pronunciamenti giudiziari che vanno letti come importanti segnali sulla forza sempre maggiore del principio di parità di trattamento il quale, secondo quella stessa Legge 67, comporta che…
La situazione di doppio danno dei «Malati Orfani»
(di Cristina Trombetti*) In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, è forse opportuno ricordare che le persone affette da queste patologie andrebbero più correttamente definite come “Malati Orfani”, evidenziando la mancanza di attenzioni per il loro problema e di risorse dedicate ad esso. E invece le spese per la ricerca nel…
La percezione e la stima della disabilita': un'indagine del Censis
Pur basandosi sulle dichiarazioni di una serie di persone intervistate telefonicamente e fornendo quindi per lo più una percezione soggettiva della disabilità, resta in ogni caso utile e importante la ricerca condotta dal Censis e presentata nei giorni scorsi, che tra falsi miti e luoghi comuni persistenti, tra lacune, ignoranze e distorsioni, racconta come la…