Diritti e tutela del cittadino

La protesta delle persone con disabilita' in Puglia

(di Vincenzo Falabella*) Il 30 giugno circa centosessanta manifestanti, coordinati dalla FISH Puglia (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dalle trentanove associazioni ad essa federate, si sono recate a Bari, di fronte alla sede della Presidenza Regionale, per chiedere al presidente Vendola e agli Assessori di competenza, che si facciano carico delle numerose problematiche…

Manovra Finanziaria: le prime, provvisorie analisi

Nelle bozze di queste ore della Manovra Finanziaria che interesserà il Bilancio dello Stato e i Cittadini italiani nei prossimi anni, si parla anche di disabilità e in particolare di contenzioso sull’invalidità civile, di scuola e di spese protesiche. Pur restando in attesa, dunque, di testi “sempre più definitivi”, segnaliamo già una prima, approfondita analisi…

I diritti sociali non sono privilegi

È solo uno dei tanti slogan pronunciati in Piazza Montecitorio a Roma e in altre ventidue città italiane, durante le varie manifestazioni di protesta che hanno portato migliaia di persone – tra le quali tanti disabili e i loro familiari – a dire basta ai tagli sulle politiche sociali, che stanno già provocando la drastica…

Per ridurre il deficit, non si possono buttare a mare i piu' deboli

E invece sembra proprio stia per accadere questo, nel Lazio, come denuncia il Forum ex art. 26, in particolare in ambito di assistenza e di riabilitazione alle persone con disabilità. Una situazione, per altro, che nello specifico punta il proprio obiettivo su Roma e sul Lazio, ma che in realtà riguarda tante altre parti del…

Laute pensioni, Onorevole? Ma ci faccia il piacere

«12 miliardi di euro spesi per le “false invalidità”»: così si esprime in una mozione il presidente di un gruppo parlamentare alla Camera, membro di un partito di Governo. «Una cifra talmente insostenibile – si dichiara dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – da coprire di ridicolo lo stesso parlamentare e il suo…

È necessaria la collaborazione tra scuola e famiglia, per il successo dell'integrazione

È questa l’idea alla base del Progetto “Scuola – Famiglie Duchenne in rete”, promosso da Parent Project, associazione di genitori che lottano contro le distrofie muscolari di Duchenne e Becker e che vivrà la sua “tappa” pugliese il 14 aprile a Bari. Al termine del progetto è prevista anche la produzione delle “Linee guida sull’integrazione…

Lavoro e disabilita': Italia deferita alla Corte Europea

Secondo la Commissione Europea, infatti, pur avendo recepito con il Decreto Legislativo 216/03 la Direttiva 2000/78 del Consiglio Europeo, che aveva stabilito «un quadro per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro», il nostro Paese non ha ancora «una norma generale che imponga al datore di lavoro di prevedere…

E alla Camera riconoscono che quella era discriminazione

Anche il nostro sito aveva denunciato, nel marzo scorso, la discriminazione nei confronti delle alunne e degli alunni con disabilità, cui era stato impedito di partecipare alla Finale Nazionale di Corsa Campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi. Per questo avevamo chiesto risposte al ministro dell’Istruzione Gelmini. A rispondere, invece, è stata la Commissione Cultura, Scienza e…