Salute

L'AIXTUD-ITALIA….AUGURA UN SERENO NATALE E UN BUON ANNO A TUTTI VOI

GIUNGA A VOI IL NOSTRO PIU’ SENTITO AUGURIO DI PACE E SERENITA’. E A LEI SIG. PRESIDENTE MONTI…..IN QUESTO MOMENTO TERRIBILE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA MONDIALE,…….  L’AUGURIO CHE LE SUE PROSSIME SCELTE RIVOLGANO IL SUO SGUARDO AGLI ULTIMI, AI PICCOLI,…. AI PIU BISOGNOSI,…COSI’ COME FAREBBE UN BUON PADRE DI FAMIGLIA CHE NELL’AFFRONTARE UNA SITUAZIONE ECONOMICA CRITICA…

Sta per nascere a Viareggio un centro specializzato in «malattie orfane»

Si tratta del Centro T.I.A.M.O. (Tutti Insieme Associazione Malattie Orfane), iniziativa dell’omonima Fondazione, finalizzata a realizzare una struttura specializzata appunto in “malattie orfane”, con spazi e ambienti idonei all’accoglienza e alla presa in carico di persone con sindrome di Rett, sindrome X-fragile e altre malattie rare, oltreché delle loro famiglie. La posa della prima pietra…

Donazione e trapianti: una partita per sensibilizzare

Sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza su come la donazione e il trapianto di organi, tessuti e cellule rappresentino per moltissime persone l’unica soluzione possibile per una completa guarigione e sul fatto che donare significa salvare vite umane: sarà questo l’obiettivo principale del triangolare di calcio che il 16 settembre vedrà impegnate a Imola (Bologna) le rappresentative…

Manovra Finanziaria: le prime, provvisorie analisi

Nelle bozze di queste ore della Manovra Finanziaria che interesserà il Bilancio dello Stato e i Cittadini italiani nei prossimi anni, si parla anche di disabilità e in particolare di contenzioso sull’invalidità civile, di scuola e di spese protesiche. Pur restando in attesa, dunque, di testi “sempre più definitivi”, segnaliamo già una prima, approfondita analisi…

riceviamo e pubblichiamo per la gioia dei suoi genitori, "LA FIABA DI FILIPPO"

Di  (Giuseppe Proggi) CICIRELLI, RAGAZZO SPECIALE E ANCHORMAN PER UN GIORNO È una piccola storia che però sa di fiaba. La fiaba di un ragazzo speciale, Filippo Cicirelli, quindicenne Altamurano ed appassionato giornalista, che ha realizzato il sogno della sua vita: entrare negli studi televisivi della RAI e condurre un telegiornale. Il sogno è divenuto…

Già una cinquantina di aule a distanza per quel corso sull'autismo

Si propone di colmare una grave lacuna nella formazione della maggioranza degli insegnanti e degli educatori italiani, il corso a iscrizione gratuita “Tecniche comportamentali per bambini con disturbi autistici ed evolutivi globali”, che prenderà il via il 18 febbraio, dalla sede principale di Reggio Emilia, e a quanto pare tale messaggio è stato pienamente recepito,…

Conoscere l'autismo per affrontarlo: gli appuntamenti di Modena e Andria

Sarà dedicato specificamente agli adulti con autismo il convegno del 5 febbraio a Modena – promosso dal Distretto Lions 108Tb, insieme all’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) – ove verranno presentate esperienze, testimonianze e buone prassi, che finalmente dovrebbero diventare “sistema”, in un ambito ancora sin troppo trascurato nel nostro Paese. Nello stesso giorno, invece,…

Dietro ogni scelta politica c'e' la vita o la morte di uomini e donne

(di Giacomo Panizza*) «In Calabria le persone con disabilità muoiono», ci ha scritto con dolore Rita Barbuto di DPI (Disabled Peoples’ International) e quando a uno di loro accade di «morire prima della sua ora», è l’amara denuncia di don Giacomo Panizza, presidente della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, «i politici, i dirigenti e…