Archivio articoli

Il 7 luglio Manifestazione unitaria contro la manovra

Il Ministro dell’economia accusa le Regioni, addossando loro la responsabilità di aver fatto esplodere la spesa per le pensioni di invalidità civile e lo motiva – strumentalmente – con la cervellotica ed indimostrata correlazione con la riforma del Titolo V della Costituzione. In modo scriteriato le Regioni avrebbero approfittato della redistribuzione delle competenze per far…

Adesione compatta alla manifestazione del 7 luglio. E anche una petizione

Grandi associazioni come l’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e l’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), federazioni nazionali come la FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) o regionali come la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), dichiarano forte e chiara la…

Un incredibile capovolgimento di valori

(di Salvatore Nocera*) Sino a qualche giorno fa nessuno avrebbe immaginato che le persone con disabilità – di solito poste al centro dell’attenzione della retorica nazionale – potessero diventare oggetto di una discriminazione politica ufficiale. E sino a qualche giorno fa nessuno avrebbe potuto supporre che le assicurazioni date alle persone con disabilità potessero essere…

Quell'emendamento è discriminatorio e anticostituzionale

Infatti, l’emendamento presentato dal Governo in Commissione Bilancio del Senato da una parte crea una disparità di dubbia costituzionalità tra le persone con invalidità civile parziale, dall’altra restringe l’accesso all’indennità di accompagnamento in pratica solo a chi è in stato vegetativo o immobilizzato. Secondo Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap),…

Manovra correttiva e persone con disabilita'

                                           Al momento di stendere questa analisi, non esiste ancora un testo ufficiale della Manovra correttiva che il Governo ha approvato – come Decreto legge – il 25 maggio 2010 e che è stata presentata il giorno successivo dal Ministro Tremonti e dal premier Berlusconi. Questa prima analisi si basa su testi non ufficiali e…

Tra i «nuovi Mille» anche le persone con disabilita'

  C’era infatti anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – rappresentata da Matteo Schianchi – allo sbarco di Genova della “nave dei diritti”, iniziativa voluta da molti cittadini italiani preoccupati per la crisi profonda del nostro Paese, a centocinquant’anni dalla nascita dello Stato Unitario. Un prezioso segnale di testimonianza, da parte della…

A che punto siamo con le strisce blu?

Com’è ormai noto, nell’ottobre del 2009 la Corte Suprema di Cassazione aveva prodotto una discussa Sentenza, secondo la quale – all’interno dei parcheggi con le linee blu – devono pagare anche le persone che espongono il contrassegno per disabili, indipendentemente dal fatto che siano tutti occupati i posti riservati ai disabili stessi. Ma è anche…

Un nuovo punto di riferimento per la giurisprudenza sulla disabilita'

Consisterà principalmente in un portale di internet – che raccoglierà e organizzerà la giurisprudenza delle magistrature italiane in tema di disabilità – il Progetto Jusabili.org, che verrà presentato il 28 giugno a Caserta. Con tale iniziativa, sviluppata dalla locale Lega Problemi Handicappati (LPH), in collaborazione con altre associazioni locali, si punta a sviluppare un punto…

Altro che «condono ai falsi invalidi», pensiamo ai tagli sull'assistenza sociale!

Arriva un secco “no!”, da parte della FAND (Federazione Nazionale Associazioni tra i Disabili) e della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), al bizzarro (e nemmeno nuovo) emendamento proposto dalla Lega Nord alla Manovra Finanziaria Correttiva, con il quale si vorrebbe concedere un condono, entro 180 giorni, ai “falsi invalidi” e ai medici che…

Ancora pochi giorni per partecipare a «Sapete come mi trattano?»

Sarà il 21 giugno l’ultimo giorno utile per partecipare a “Sapete come mi trattano?”, iniziativa promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che ben volentieri rilanciamo. Il concorso è aperto a tutte le fotografie, le vignette, le sceneggiature e i cortometraggi dedicati alla discriminazione attuata nei confronti delle persone con disabilità. L’obiettivo principale…

Caro Presidente Cota, ma questi problemi è sicuro di conoscerli bene?

Si rivolge direttamente al presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, la madre di una persona con grave disabilità, che è anche responsabile di un’associazione con sede a Torino, impegnata nel sostegno alle famiglie con figli disabili gravi e gravissimi. E lo fa per capire se corrisponda al vero che nella proposta di bilancio di assestamento…

E il Governo alla fine ammette l'errore! Quell'articolo dovrebbe cadere

Si tratta di quell’articolo della Manovra Finanziaria Correttiva, definito di volta in volta «iniquo», «discriminatorio», «penalizzante» e altro ancora, con il quale si è deciso di innalzare la percentuale di invalidità dal 74 all’85% ai fini della concessione dell’assegno mensile agli invalidi civili parziali (256,67 euro mensili), misura del tutto ininfluente per il contenimento della…