Posted By Stefano On 15 settembre 2014 @ 18:48 In Autonomia | Comments Disabled

Le organizzazioni che avevano presentato il ricorso erano state esattamente il CP(Coordinamento Paratetraplegici del Piemonte), la CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), l’Associazione HS (Handicap e Sviluppo), il CEPIM (Centro Persone Down) e la UILDM di Torino (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sostenendo che quel Regolamento, riguardante appunto il sistema di trasporto mediante taxi e pulmini attrezzati, avesse peggiorato in modo inaccettabile i servizi di trasporto destinati alle persone con disabilità nel capoluogo piemontese.
Ebbene, circa due anni e mezzo dopo, come detto, il TAR piemontese si è pronunciato, con una Sentenza di un paio di settimane fa, ove, pur respingendo alcune parti del ricorso, lo si accoglie però, quando si scrive che il Comune di Torino – e quindi la Società GTT (Gruppo Torinese Trasporti) – dovrà prestare «presterà ottemperanza alla presente sentenza approvando, entro il termine di sei mesi dalla sua pubblicazione, idonee misure diprogrammazione e pianificazione degli interventi diretti ad eliminare le barriere architettoniche ed a migliorare l’accesso degli utenti disabili al servizio di trasporto pubblico, ai sensi della legge n. 104 del 1992 (con la necessaria e puntuale indicazione dei tempi e delle modalità di finanziamento) [grassetto nostro nella citazione, N.d.R.]».
«A nome del Coordinamento Paratetraplegici del Piemonte, che è parte del Coordinamento Interassociativo Disabilità Torino, della FAIP (Federazione Associazioni Paratetraplegici) e della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), esprimo soddisfazione per tale Sentenza – commenta Piergiorgio Maggiorotti – e sarà nostra cura far sì che essa venga conosciuta, diffusa e accolta». In tal senso, aggiunge, «riteniamo che il preannunciato evento di fine anno promosso dalla GTT, un convegno sulla mobilità delle persone con disabilità a Torino, debba necessariamente tener conto degli obblighi in carico al Comune a seguito di questo provvedimento». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@cptorino.it.
Article printed from Superando.it: http://www.superando.it
URL to article: http://www.superando.it/2014/09/15/il-comune-di-torino-deve-migliorare-laccesso-ai-trasporti/
Click here to print.