Il sostegno, la giurisdizione e i danni non patrimoniali
Posted By Stefano On 4 Marzo 2020 @ 16:54 In Studio | Comments Disabled Un alunno insieme all’insegnante di sostegno Sono due gli aspetti di particolare interesse presenti nella recente Sentenza n. 1870, pronunciata il 28 gennaio scorso dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite e riguardante il diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali per l’insufficiente numero di ore di…
Il Disegno di Legge sui caregiver: le modifiche chieste da FISH e FAND
Posted By Stefano On 4 Marzo 2020 @ 17:55 In Diritti | Comments Disabled «Con il consueto senso civico, ma anche con la determinazione di chi responsabilmente rappresenta le persone con disabilità e loro famiglie, le nostre Federazioni hanno dato seguito a precedenti confronti e anticipato quelli futuri, inviando formalmente all’XI Commissione Lavoro del Senato una nostra Memoria in cui…
Taglio ingiustificato del sostegno: si risarciscano anche i danni esistenziali!
Posted By Stefano On 18 Febbraio 2020 @ 17:39 In Studio | Comments Disabled Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania ha recentemente pronunciato una Sentenza assai interessante (n. 5668 del 2 dicembre 2019), sulle conseguenze economiche degli ingiustificati tagli al numero di ore di sostegno spettanti agli alunni con disabilità. Per una bimba frequentante la scuola dell’infanzia, infatti, la famiglia aveva…
Un Patto d’Intesa sulla disabilita' in Puglia
Posted By Stefano On 15 Novembre 2019 @ 12:44 In Diritti | Comments Disabled «Questa Intesa ha il fine di proporre e programmare una nuova visione della disabilità realmente conforme ai princìpi espressi dalle leggi nazionali ed internazionali, per la tutela e la dignità della persona e della sua famiglia nella loro completa socialità. Intendiamo promuovere una collaborazione paritetica, e non…
Il nuovo Decreto sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilita'
29 Agosto 2019 @ 12:14 – Studio Tra gli ultimi provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri del Governo uscente, vi è stato quello del 31 luglio che ha modificato definitivamente il Decreto Legislativo 66/17 sulla promozione dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Tale passaggio è avvenuto dopo il previsto parere non vincolante delle Commissioni di Camera e Senato rispetto…
Insieme per costruire il futuro, all’insegna del “Durante e Dopo di Noi”
7 Giugno 2019 @ 12:26 – Diritti L’elaborazione grafica scelta come immagine-simbolo per la X Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d’Oro È in corso da oggi, 7 giugno, a Santa Maria degli Angeli (Assisi – Perugia), e fino a domenica 9, la X Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d’Oro, denominata Insieme per costruire il futuro,…
Basta con la negazione dei diritti!
7 Giugno 2019 @ 18:51 – Diritti «I nostri diritti vengono ancor oggi, e sempre più negati e la vita dei nostri congiunti con disabilità, unitamente a quella di noi genitori e familiari, è oggetto di discriminazioni, emarginazione e mancanza di pari opportunità»: inizia così la mozione generale approvata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale dell’ANFFAS, tenutasi negli ultimi giorni di maggio,…
Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilita'
7 Maggio 2019 @ 18:29 – Diritti Organismo istituito nel 2011 (Legge 112/11), per assicurare a livello nazionale l’attuazione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti, secondo le disposizioni della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (ratificata dall’Italia due anni dopo, con la Legge 176/91), l’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza) presenterà nella mattinata del 9 maggio…
Bene le cure dentistiche, ora anche tutto il resto
6 Maggio 2019 @ 18:15 – Salute Intervento odontoiatrico su una persona con disabilità «Ora vogliamo un ulteriore impegno affinché ciò che oggi si è ottenuto in campo odontoiatrico possa verificarsi per tutte le prestazioni mediche con una vera presa in carico e un percorso adattato ai pazienti con disabilità gravissima»: lo dichiara Claudio Ferrante, presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, protagonista…
Una Circolare dell’INPS sui congedi retribuiti
17 Aprile 2019 @ 11:58 – Diritti Non rilevantissima, ma pur degna di nota, è una novità riguardante la concessione dei congedi biennali retribuiti riconosciuti ai lavoratori che assistono le persone con disabilità. Essa deriva dalla Circolare n. 49 del 5 aprile scorso, con cui l’INPS ha recepito la Sentenza 232/18 della Corte Costituzionale, fornendo le conseguenti indicazioni applicative per i dipendenti…