Altro che «condono ai falsi invalidi», pensiamo ai tagli sull'assistenza sociale!
Arriva un secco “no!”, da parte della FAND (Federazione Nazionale Associazioni tra i Disabili) e della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), al bizzarro (e nemmeno nuovo) emendamento proposto dalla Lega Nord alla Manovra Finanziaria Correttiva, con il quale si vorrebbe concedere un condono, entro 180 giorni, ai “falsi invalidi” e ai medici che…
Ancora pochi giorni per partecipare a «Sapete come mi trattano?»
Sarà il 21 giugno l’ultimo giorno utile per partecipare a “Sapete come mi trattano?”, iniziativa promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che ben volentieri rilanciamo. Il concorso è aperto a tutte le fotografie, le vignette, le sceneggiature e i cortometraggi dedicati alla discriminazione attuata nei confronti delle persone con disabilità. L’obiettivo principale…
Caro Presidente Cota, ma questi problemi è sicuro di conoscerli bene?
Si rivolge direttamente al presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, la madre di una persona con grave disabilità, che è anche responsabile di un’associazione con sede a Torino, impegnata nel sostegno alle famiglie con figli disabili gravi e gravissimi. E lo fa per capire se corrisponda al vero che nella proposta di bilancio di assestamento…
E il Governo alla fine ammette l'errore! Quell'articolo dovrebbe cadere
Si tratta di quell’articolo della Manovra Finanziaria Correttiva, definito di volta in volta «iniquo», «discriminatorio», «penalizzante» e altro ancora, con il quale si è deciso di innalzare la percentuale di invalidità dal 74 all’85% ai fini della concessione dell’assegno mensile agli invalidi civili parziali (256,67 euro mensili), misura del tutto ininfluente per il contenimento della…
Quante rogne evita questo handicap!
(di Pietro Calabrese*) «Quel permesso handicap? No, non è mio, è di mio padre che sta molto male. E ci posso andare dappertutto. Se mi fermano dico che sto andando a prendere mio padre per portarlo in clinica…». Una scene di ordinario abuso, da parte di chi «non vuole fare la figura del fesso». Ma…
Torniamo ad alzare la voce!
«Una Finanziaria iniqua che colpirà solo i più deboli»: è questo il senso del comunicato diffuso da “I diritti alzano la voce”, campagna lanciata nello scorso mese di febbraio, con l’adesione di venticinque organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore italiani, che ora torna appunto ad “alzare la voce” di fronte alla Manovra Finanziaria Correttiva….
Questo reality da macelleria sociale (di Roberto Pietribiasi)
“Fare cassa” sulle persone con disabilità, proponendo di innalzare la percentuale di invalidità utile al riconoscimento dei benefìci di legge e tagliando i trasferimenti agli Enti Locali, è doppiamente insopportabile. Perché si individua una categoria di “sub-cittadini”, per lo più assimilati a “parassiti”, che nulla portano alla società italiana, anche se è noto, ad esempio,…
Sono discriminatorie quelle Linee Guida sui trapianti (Carlo GIACOBINI)
Si tratta delle “Linee Guida per la valutazione e l’assistenza psicologica in area donazione-trapianto”, approvate dalla Regione Veneto nel marzo del 2009, documento pregevole per molti aspetti che tuttavia, analizzandone con attenzione il testo, esclude alcune persone dalla possibilità del trapianto, sulla base della loro disabilità. E ciò contrasta pesantemente sia con la Convenzione ONU…